Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per accettare l'uso dei cookie e continuare a utilizzare il sito normalmente, fare clic su "accetta" qui di seguito. Se desideri saperne di più sui cookie utilizzati sul sito Web, consulta la nostra Politica sui Cookie.

slider-image-UGFydG5lckltYWdlTm9kZTo1ZTQ2NTJiMi0xYzgzLTQ5NDItODBhNi0zMzg1YWIyODJmMDE=

Chi siamo

SOS Villaggi dei Bambini è parte del network di SOS Children’s Villages, la più grande Organizzazione a livello mondiale impegnata da oltre 70 anni affinché i bambini e i ragazzi che non possono beneficiare di adeguate cure genitoriali crescano in una situazione di parità con i propri coetanei, concretizzando appieno il proprio potenziale e la possibilità di vivere una vita indipendente. SOS Children’s Villages lavora in 138 Paesi e territori con i bambini e le famiglie vulnerabili e a rischio di disgregazione in ottica preventiva, per creare un ambiente favorevole alla crescita dei bambini e ragazzi.

Cosa facciamo?

Opera da 60 anni in Italia, dove promuove i diritti di oltre 39.000 bambini e giovani e si prende cura di oltre 700 persone tra bambini, ragazzi e famiglie che vivono gravi momenti di disagio. Lo fa attraverso 8 Programmi e Villaggi SOS, rispettivamente a Trento, Ostuni (Brindisi), Vicenza, Saronno (Varese), Mantova, Torino, Crotone e Milano.

Accogliamo ogni giorno i bambini che non hanno le cure di una famiglia affinché ricevano sostegno e protezione, siano accompagnati nella crescita e possano costruirsi un futuro migliore. 

Per ogni bambino promuoviamo e realizziamo la soluzione più adatta ai suoi bisogni, garantendo un’accoglienza e cure di qualità, nei Villaggi SOS o attraverso una rete di famiglie affidatarie. 

Sosteniamo i care leavers che escono dai nostri programmi attraverso percorsi personalizzati volti a rafforzare le loro capacità, accompagnandoli nella transizione alla vita indipendente e aiutandoli a inserirsi nel mondo del lavoro e nella ricerca di un’abitazione autonoma

Per noi è prioritario che ogni bambino possa vivere con la famiglia di origine. Se questa rappresenta un rischio per la crescita del bambino o del ragazzo, promuoviamo servizi di sostegno familiare, mirati a prevenire la separazione dei bambini dai genitori o dai parenti. Anche quando l’accoglienza si rende necessaria, continuiamo a lavorare - se possibile - insieme alla famiglia d’origine, per facilitare il suo rientro a casa.

Ci impegniamo affinché i minorenni migranti (spesso non accompagnati) che arrivano nel nostro Paese possano superare le molteplici sfide dell’integrazione, attraverso il sostegno psicosociale, la promozione dell’affido familiare, l’apprendimento della lingua, il supporto all’inserimento scolastico e lavorativo. Lavoriamo inoltre con le famiglie migranti, principalmente nuclei composti da mamme con bambini, offrendo loro interventi integrati di protezione e integrazione. 

In situazioni di emergenza, con la nostra esperienza, le nostre strutture e insieme ai nostri partner presenti sui territori colpiti, ci concentriamo sulla cura di minorenni non accompagnati o separati dalla famiglia. Diamo loro accoglienza, creiamo spazi a misura di bambino, assicuriamo sostegno psicologico e sociale. Per prevenire la loro separazione dalla famiglia offriamo cure sanitarie, cibo, alloggio, servizi educativi

Nelle comunità in cui mancano le infrastrutture adeguate gestiamo asili e scuole, rafforziamo l’istruzione pubblica, supportiamo le comunità nel miglioramento delle strutture e dei servizi medici, affinché ogni bambino riceva l’assistenza sanitaria di base, gestiamo centri medici specializzati, per contrastare malattie prevenibili che possono compromettere la stabilità familiare lavorando insieme alle autorità locali dei Paesi in cui operiamo. 

Portiamo avanti azioni di Advocacy verso le Istituzioni e gli enti di riferimento con l'obiettivo di migliorare le condizioni dei bambini e dei ragazzi che hanno perso le cure della loro famiglia o sono a rischio di perderle. Ci adoperiamo perché sia garantita la loro partecipazione ai processi decisionali che li riguardano.


Perché donare

In Italia ogni anno: 1 milione e 200 mila bambini vivono sotto la soglia di povertà; 91.000 bambini subiscono violenze e maltrattamenti; 27.000 bambini vivono separati dalle famiglie. Noi accogliamo e sosteniamo questi bambini nei nostri Villaggi SOS In Italia e li aiutiamo a costruire un futuro migliore.
partner-detail-logoSOS Villaggi dei Bambini
SOS Villaggi dei Bambini

Codice Fiscale80017510225

563 Donazioni

€16,517.34 Raccolti

€10
€20
€50

Donatori

Anonimo

< 4 anni

Top

€1,100

Anonimo

7 giorni fa

€50
M
Marta Prosperi

12 giorni fa

€50
C
Claudia MAPELLI

16 giorni fa

€30
V
Valentina S Gava

16 giorni fa

€30

Campagne di Beneficenza

campaign-item-logo-Help the children of Ukraine!
Aiuta i bambini dell'Ucraina!
campaign-item-logo-NO CHILD ALONE
NESSUN BAMBINO SOLO

Campagne/Eventi dei sostenitori

campaign-item-logo-Inauguration of the H2O Experience – TrustMeUp – CFI – Danza Classica No Under 40 Office
Inaugurazione Sede H2O Experience - TrustMeUp - CFI - Danza Classica No Under 40
campaign-item-logo-CLUB DEI CEO a favore di SOS Villaggi dei Bambini
CLUB DEI CEO a favore di SOS Villaggi dei Bambini
campaign-item-logo-¿ Es amor o es dependencia?
¿ Es amor o es dependencia?
campaign-item-logo-Il mio tempo a favore di SOS Villaggi dei Bambini
Il mio tempo a favore di SOS Villaggi dei Bambini
campaign-item-logo-Insieme per Aiutare i Bambini
Insieme per Aiutare i Bambini
campaign-item-logo-Twenty Business Training
Twenty Business Training
campaign-item-logo-CFI Aperitivo Charity
CFI Aperitivo Charity
campaign-item-logo-Compleanno dante
Compleanno dante
campaign-item-logo-Let's help together all children to reshape the world.
Aiutiamo insieme tutti i bambini a rimodellare il mondo.
campaign-item-logo-Evento Inspire Leadership 2023
Evento Inspire Leadership 2023
campaign-item-logo-Un'ora di coaching con Antonio Panico a favore di SOS Villaggi dei Bambini
Un'ora di coaching con Antonio Panico a favore di SOS Villaggi dei Bambini
campaign-item-logo-Associazione Sigmund x SOS Villaggi dei Bambini
Associazione Sigmund x SOS Villaggi dei Bambini
campaign-item-logo-A pranzo con Alessandro Bentivoglio a favore di SOS Villaggi per i Bambini
A pranzo con Alessandro Bentivoglio a favore di SOS Villaggi per i Bambini
campaign-item-logo-Charity Lesson Sala Danza Classica No Under 40 per SOS Villaggi dei Bambini
Charity Lesson Sala Danza Classica No Under 40 per SOS Villaggi dei Bambini

Link ufficiali