Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per accettare l'uso dei cookie e continuare a utilizzare il sito normalmente, fare clic su "accetta" qui di seguito. Se desideri saperne di più sui cookie utilizzati sul sito Web, consulta la nostra Politica sui Cookie.
Le attività che l’Associazione si propone non sostituiscono quelle dell’Ente Pubblico, ma rappresentano un’integrazione accessibile anche a fasce di popolazione che con fatica accederebbe alle iniziative a pagamento.
Presso l’associazione, si possono trovare professionisti che collaborano a progetto : Arteterapeuta ,Educatore Professionale, Musicoterapeuta, Psicologo.
Le attività avviate nel 2019 hanno avuto riscontri positivi e vi è richiesta di ampliamento.
LE ATTIVITA’ CHE L’ASSOCIAZIONE PROPONE SONO:
1) Progetto centro d’incontro
Incontri settimanali di 3 ore ciascuno, durante la settimana. Per un totale nell’anno solare di 44 incontri settimanali . Il gruppo è composto da 10 ragazzi con disabilità differenti, valutando le abilità diverse che possano essere da supporto al gruppo. E’ presente un educatore coadiuvato da 2/3 volontari che in base alle caratteristiche del gruppo, propongono attività mirate.
2)Progetto laboratori
L’Associazione propone laboratori di Arteterapia e di Musicoterapia che coinvolgono 8/10 ragazzi di gruppo 3 volta alla settimana della durata di 1 ora con i professionisti, per i bambini e ragazzi che aderiscono all’Associazione, tale attività è possibile anche individualmente, con modalità definite caso per caso.
3) Progetto lavorativo
Cucito: è un progetto che coinvolge inizialmente 8/10 ragazzi, dai 19 anni ai 30 anni.
Il martedì e il mercoledì pomeriggio dalle ore16,30 alle ore 18.30 con la guida di un educatrice e l’aiuto di volontari, svolgeranno attività legate al cucito, creazioni di piccoli oggetti in stoffa Intrecci: il giovedì pomeriggio, gestito interamente da volontari, i ragazzi 4/5 coinvolti creano, costruiscono ceste di varie dimensioni in vimini.
4) Progetto autismo : Settimanalmente sono inseriti 6 tra bambini e ragazzi per un totale di 12 ore, seguito da una psicologa e un educatrice esperte sull’approccio comportamentale
La finalità di questo progetto, è di promuovere, sviluppare movimenti di autonomia, da poter ripetere nel contesto famigliare e nella propria quotidianità.
Codice Fiscale94080200010
0 Donazioni
€0 Raccolti
Donatori
Non ci sono donatori al momento
Campagne di Beneficenza
Non ci sono campagne di questo ente di beneficenza
Campagne/Eventi dei sostenitori
Non ci sono ancora campagne dei sostenitori