Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per accettare l'uso dei cookie e continuare a utilizzare il sito normalmente, fare clic su "accetta" qui di seguito. Se desideri saperne di più sui cookie utilizzati sul sito Web, consulta la nostra Politica sui Cookie.

Descrizione della campagna

OPS...CUCINO IO

DUE INGREDIENTI ESSENZIALI PER IL PROGETTO OPS!CUCINO IO:  QUALITÀ E INNOVAZIONE, PER FAVORIRE L'INCLUSIONE E STIMOLARE L'AUTONOMIA GUARDANDO AL DOMANI.

Cucinare apre la mente, stimola i sensi e offre tante opportunità. Lo proveranno sulla loro pelle i 7 ragazzi  coinvolti in "Ops! Cucino io", (Federica, Benedetta, Cristiano, Nadine, Marianna, Martina e Davide) il primo progetto che guarda all'inclusione e all'eccellenza.

Si tratta di un corso di cucina destinato a ragazzi e adulti con disabilità, ideato, organizzato e sostenuto dall'associazione Ops! Cambio di rotta, in collaborazione con il Polo di formazione professionale e con il coinvolgimento dello Studio di psicologia e pedagogia per la parte educativa, di progettazione e supervisione. Avrà luogo all'interno dell'Istituto professionale e sarà gestito da professionisti del settore. Nel percorso ogni ragazzo verrà affiancato in rapporto 1 a 1; in questo modo potrà acquisire competenze e superare ogni difficoltà grazie all'aiuto e alla guida dei diversi esperti, degli studenti della scuola e dell'educatrice e la psicologa dell'associazione. Sarà il gruppo di professionisti dello studio di psicologia e pedagogia a guidare tutti i partecipanti, a progettare la supervisione e a incontrare periodicamente i ragazzi e le loro famiglie. Il desiderio di queste ultime è che il proprio figlio riesca, da solo, a prepararsi da mangiare, a svolgere quella attività semplice per molti, ma non per tutti. Gratuita per i partecipanti, l'iniziativa si pone diversi obiettivi: migliorare l'autonomia di base nella gestione dell’alimentazione, relativamente alla scelta sana ed equilibrata delle materie prime e della dieta e alla preparazione di semplici ricette; aumentare l'auto efficienza e l'autostima e la capacità di utilizzare i mezzi tecnologici (come video ricette e video prodotti); stimolare le abilità relazionali e sociali, gli interessi e l’attivazione personale; creare un lavoro di squadra con le famiglie con relativa condivisione del progetto; potenziare le abilità di comprensione orale e scritta, di attenzione e pianificazione, nonché la memoria di lavoro e la capacità di seguire indicazioni; migliorare la percezione del tempo. 

«Noi puntiamo all'eccellenza e non all'assistenza, perché vogliamo lavorare partendo dalle abilità acquisite, tenendo conto delle potenzialità del ragazzo. Tutti i nostri progetti puntano all'autonomia e all'integrazione sociale in preparazione della residenzialità, per rispondere alla domanda del dopo di noi»

Per realizzare questo bellissimo progetto abbiamo bisogno di un sostegno economico. Sarà nostra premura trasformare la generosità di chi ci sosterrà in progetti seri, innovativi e di qualità per un futuro dignitoso dei nostri ragazzi che dalla vita hanno ricevuto qualcosa in meno, ma possono dare tanto a loro stessi e agli altri.

Ricette per la vita: i quotidiani ingredienti di inclusività

Il progetto è realizzato dall’associazione OPS...CAMBIO DI ROTTA che ne detiene la proprietà intellettuale e che si assume l’onere organizzativo e i costi di gestione

Questo percorso è destinato a tutti i ragazzi che hanno terminato la scuola secondaria di primo grado con disabilità, che desiderano migliorare le proprie abilità in cucina e intraprendere una nuova esperienza formativa.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO: 

Il progetto si propone di realizzare un corso di cucina destinato a ragazzi  e adulti con disabilità. Il corso sarà realizzato all'interno di una struttura professionale e sarà gestito da professionisti del settore. 

La durata prevista dal progetto è di un anno scolastico, ripetibile.

Obiettivo principale del corso è nello specifico promuovere nei partecipanti il raggiungimento di una autonomia  funzionale nella preparazione dei pasti, con attenzione anche alla scelta di una alimentazione di base sana ed equilibrata.

Si configura trasversalmente come contesto privilegiato di inclusione, di sviluppo di autonomie generalizzate e spendibili quotidianamente, di potenziamento di competenze neuropsicologiche, emotive e relazionali e di sperimentazione di un sé maggiormente attivo e competente.  

 FASE SPERIMENTALE

Il progetto è preceduto da una fase sperimentale da svolgersi da gennaio a giugno del 2020, e da una seconda fase da settembre 2020 a giugno 2021.

SOGGETTI COINVOLTI

  • Ops..cambio di rotta, associazione di promozione sociale; 
  •  Istituto Professionale; 
  • Studio di psicologia e pedagogia 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a 8/10 persone con disabilità che abbiano un’età superiore ai 14 anni e che desiderino migliorare le proprie abilità in cucina e le proprie conoscenze e competenze in tema di alimentazione.

LUOGHI 

La sede del corso sarà presso l'Istituto Professionale, che metterà a disposizione le aule e il laboratorio di cucina. Inoltre la sede sarà a disposizione per gli incontri con i genitori e per i colloqui individuali.

PERSONALE

Un educatore, messo a disposizione dell’associazione Ops! CAMBIO DI ROTTA, che affiancherà i ragazzi in tutti gli incontri svolti al PFP , parteciperà agli incontri per le famiglie e ai colloqui individuali con lo psicologo.

Uno psicologo, rappresentante l’equipe dello Studio di psicologia e pedagogia, messo a disposizione dell’associazione OPS..CAMBIO DI ROTTA, con le seguenti mansioni:

- partecipazione e supervisione nella fase progettuale

- monitoraggio e supervisione delle lezioni di cucina 

- Incontri con le famiglie sia a livello di gruppo che individuali.

Uno Chef: messo a disposizione dell'Istituto professionale gestirà le lezioni di cucina

Un Maitre: messo a disposizione dell'Istituto professionale , supporterà lo Chef apportando il proprio contributo professionale nell’insegnare le regole basilari del servizio

Un docente referente:  coordinerà e gestirà il progetto in collaborazione con lo psicologo.                      


OPS! CUCINO IO!

Campagna


Campagna ufficiale creata da Ops! Cambio Di Rotta Aps

3 Donazioni

€150 Raccolti

€150 ricevuti su un totale di €20,000


Donatori

Anonimo

< 3 anni

Top

€50

Anonimo

< 3 anni

€50

Anonimo

< 4 anni

€50
1