Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per accettare l'uso dei cookie e continuare a utilizzare il sito normalmente, fare clic su "accetta" qui di seguito. Se desideri saperne di più sui cookie utilizzati sul sito Web, consulta la nostra Politica sui Cookie.

slider-image-Q2FtcGFpZ25JbWFnZU5vZGU6MDI4OTZkNTUtNGY2NS00NmQwLTg1ZWYtY2JjNjlmNTU2YTRm

Descrizione dell'evento

L’evento è organizzato dall’ Accademia Dinastica Universitaria dell’Ordine Militare del Santissimo Sacramento dell’Annunciazione di Nazareth della Nobile Famiglia Agricola (A.D.U.O.M.S.S.A.N.) e dall'Aristocrazia Adriatica dell'Europa Orientale con il Patrocinio dei comuni di Ischitella (FG), Pescolanciano (IS), Guardialfiera (CB), Provvidenti (CB), San Giorgio Morgeto (RC), Melicuccio (RC).

L’evento dal titolo: “Regnum Siciliae Citra Pharum. Il Regno di Napoli tutt’oggi Capitale del Mondo della Nobiltà e della Aristocrazia” si terrà il giorno 12 Ottobre 2024 a Giugliano, presso Villa Blue Moon, a partire dalle ore 15:30. Seguirà cena di gala.

L’evento è patrocinato da amministrazioni pubbliche tra cui Comuni, Province e Regioni che anticamente ricadevano nella territorialità del Regno di Napoli. 

Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali del Principe Christian Agricola, saluti autorità civili e religiose. Per la prima volta in Italia sarà inoltre presente il Re del Godenu Togbe Osei III (https://en.wikipedia.org/wiki/Togbe_Osei_III)

Interverranno il Nob. Prof. Gianandrea dei Baroni de Antonellis - Tema: Carlismo per Napolitani

il Conte Enzo Modulo Morosini di Risicalla e Sant’Anna Morosina (Senatore Accademico di Merito dell’ADUOMSSAN e Curatore del Libro delle Famiglie Nobili e Ntabili con annesso armoriale storico generale italiano) con il tema: l’Araldica Napoleonica nel Regno di Napoli,

il Conte Professor Tommaso Romano, Presidente Accademia di Sicilia Tema: Valore della autentica nobiltà dello Spirito e dell' esercizio delle virtù civiche, seguirà l’intervento dell’Architetto Franco Valente Presidente dell’Istituto Italiano dei Castelli con il tema La transizione di Alfonso il Magnifico: finisce il Medioevo inizia l’epoca moderna;

Nob. Dott. Luigi Paolino Bonea, Ricercatore e Storico con il tema: I Napolitani Un Popolo con la consapevolezza di essere Nazione (661d.C. al 1137 d.C);

il Barone Michele Di Iorio, Storico e Giornalista Tema: L’invasione francese del Regno di Napoli (1798 - 1799);

Professor Giuseppe Mrozek Eliszezynski PhD Ricercatore (RtdB) di Storia Moderna Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara Tema: Nobili inquieti La lotta politica nel regno di Napoli al tempo dei ministri favoriti (1598-1665).

Al termine delle argomentazioni il Principe Christian Agricola rilascerà alcuni premi “Capitolino omaggiato a Gnaeus Julius Agricola” a persone ed Enti che si sono distinte in specifici settori. 

Modera la giornalista Valentina Ciarlante. Durante il convegno ci saranno degli stacchi musicali organizzati dalla prestigiosa Accademia F. Musmarra di Catania.

Dress code

per i Signori: Cravatta nera con decorazioni, Uniforme Militare

per le Signore: Abito da sera con decorazioni

per gli Ecclesiastici: Abito corale

La cena di gala prevede un antipasto, due primi, un secondo, contorno e torta. Bevande incluse. 

Parte del ricavato sarà devoluto alle popolazioni del Godenu (Ghana) per contribuire alla realizzazione dei diversi progetti già in atto: Strengthen the community, Water is life, Hygiene and hygiene services.

Per maggiori informazioni si può contattare l'Accademia all'indirizzo mail: accademiadinuniversity@gmail.com 

Regnum Siciliae Citra Pharum. Il Regno di Napoli tutt’oggi Capitale del Mondo della Nobiltà e della Aristocrazia

Evento


Campagna ufficiale creata da Accademia Dinastica Universitaria

5 Donazioni

€500 Raccolti

€500 ricevuti su un totale di €20,000


Donatori

donor-user-Venera Maria Antonina Torrisi
Venera Maria Antonina Torrisi

< 7 mesi

Top

€200
A
Antonio Granato

< 6 mesi

€100
s
sergio basile

< 7 mesi

€100
donor-user-Samuele Mischi
Samuele Mischi

< 7 mesi

€100
1